

Regia Antonio Carnevale
Con Elena D’Agnolo e Marialice Tagliavini
Drammaturgia Lucilla Schianchi
Entrando nel Parco de la Alameda di Santiago de Compostela si incontra la statua di Maruxa e Coralia Fandiño Ricart, da tutti conosciute come As duas Marias. Queste due donne, che hanno passato la vita a combattere la dittatura franchista, hanno ispirato lo spettacolo Le passeggiate.
Le passeggiate è una fiaba grottesca, una fiaba per adulti che piano piano viene scardinata, ribaltata e resa reale, mettendo in luce la tridimensionalità dei personaggi. Attraverso la loro storia viene esplorato come la figura femminile possa essere portatrice di una ribellione al di fuori della militanza politica (in cui spesso affetti e ideologia si scontrano); viene approfondito come il femminile riesca sempre a trovare un modo per sopravvivere e viene infine indagato l’eterno bisogno dell’essere umano di crearsi delle icone, degli idoli pagani, dei santi laici.
Lo spettacolo dà voce a questa statua, la libera dalla sua immobilità e permette alle due sorelle di ritornare a passeggiare.



Marialice Tagliavini
Privacy Policy
Cookie Policy